Esperienza fotografica notturna al Colle del Nivolet
Il Colle del Nivolet è un luogo ideale per un'esperienza unica di notte, con una vista mozzafiato sui cieli stellati più limpidi d'Italia e sui panorami delle Alpi Graie. Riconosciuto come uno dei migliori luoghi per l'astro-fotografia, qui si possono ammirare 360° di paesaggi con laghetti e montagne come il Gran Paradiso, il Ciarforon e la Tresenda sullo sfondo. Questa è un'occasione speciale per gli appassionati di astronomia e panorami alpini notturni.
Programma L’appuntamento è fissato alle ore 18:00 (a Ceresole Reale, luogo preciso sarà comunicato agli iscritti). Ceneremo per poi spostarci in auto al colle.
Dopo il briefing e spiegazioni tecniche raggiungeremo il colle del Nivolet dove attenderemo la notte dedicandoci alla fotografia al tramonto e discutendo delle tecniche fotografiche per riprendere il cielo notturno. L’assenza di luna renderà il cielo notturno davvero buio, se le condizioni atmosferiche saranno buone potremo fotografare la Via Lattea.
Lo scopo di questo corso è insegnare la tecnica base per realizzare fotografie notturne, qualitativamente elevate con la minima post-produzione. Utilizzeremo diverse tecniche per ridurre al massimo il rumore dei nostri sensori.
A vostra disposizione ci sarà una montatura motorizzata equatoriale ad inseguimento astronomico. Lasceremo il posto poche ore dopo l’alba (chi lo desidera può rientrare prima). Rientreremo a notte fonda – chiedeteci una lista dei B&B per soggiornare il valle.
150,00 €
Commissioni di servizio 1 €
Commissioni di servizio
Questa commissione ci aiuta a gestire la piattaforma per garantirti la qualità del nostro servizio e offrire l’assistenza necessaria agli organizzatori e a partecipanti.
17 Giugno 2023 18:00
18 Giugno 2023 03:00
Come arrivare
Colle del Nivolet
10080 Ceresole Reale (Agrigento)
Esperienza fotografica notturna al Colle del Nivolet
Il Colle del Nivolet è un luogo ideale per un'esperienza unica di notte, con una vista mozzafiato sui cieli stellati più limpidi d'Italia e sui panorami delle Alpi Graie. Riconosciuto come uno dei migliori luoghi per l'astro-fotografia, qui si possono ammirare 360° di paesaggi con laghetti e montagne come il Gran Paradiso, il Ciarforon e la Tresenda sullo sfondo. Questa è un'occasione speciale per gli appassionati di astronomia e panorami alpini notturni.
Programma L’appuntamento è fissato alle ore 18:00 (a Ceresole Reale, luogo preciso sarà comunicato agli iscritti). Ceneremo per poi spostarci in auto al colle.
Dopo il briefing e spiegazioni tecniche raggiungeremo il colle del Nivolet dove attenderemo la notte dedicandoci alla fotografia al tramonto e discutendo delle tecniche fotografiche per riprendere il cielo notturno. L’assenza di luna renderà il cielo notturno davvero buio, se le condizioni atmosferiche saranno buone potremo fotografare la Via Lattea.
Lo scopo di questo corso è insegnare la tecnica base per realizzare fotografie notturne, qualitativamente elevate con la minima post-produzione. Utilizzeremo diverse tecniche per ridurre al massimo il rumore dei nostri sensori.
A vostra disposizione ci sarà una montatura motorizzata equatoriale ad inseguimento astronomico. Lasceremo il posto poche ore dopo l’alba (chi lo desidera può rientrare prima). Rientreremo a notte fonda – chiedeteci una lista dei B&B per soggiornare il valle.